
Referendum Abrogativi del 8 e 9 Giugno 2025
Sezione dedicata alle elezioni referendarie del 8 e 9 giugno 2025. Le operazioni di voto inizieranno domenica 8 dalle ore 7:00 alle ore 23:00 e lunedì 9 dalle ore 7:00 alle ore 15:00.
CIRCOLARI, AVVISI E MODULISTICA
DOMANDA DI AMMISSIONE VOTO FUORI SEDE (entro il 4 maggio 2025)
DOMANDA OPZIONE VOTO IN ITALIA PER CITTADINI AIRE (entro il 10 aprile 2025)
I 5 REFERENDUM ABROGATIVI
Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025 e pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025 sono stati fissati 5 referendum abrogativi:
- Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: abrogazione;
- Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale;
- Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termini al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;
- Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: abrogazione;
- Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi della residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana.
Le operazioni di voto inizieranno domenica 8 giugno dalle ore 7:00 alle ore 23:00 e lunedì 9 giugno dalle ore 7:00 alle ore 15:00. Gli elettori potranno votare in 7 seggi sparsi sul territorio comunale.
Il quorum
Per la validità del referendum abrogativo è obbligatorio che vada a votare la metà più uno degli elettori aventi diritto, in caso contrario le norme per le quali il quorum non viene raggiunto resteranno in vigore.
Chi può votare
Possono votare tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune e che avranno compiuto il 18° anno di età il 8 giugno 2025. I cittadini italiani residenti all’estero (AIRE), possono votare all’estero.
Come si vota
L’elettore deve presentarsi al seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale. Chi non ha la tessera o l’ha smarrita può richiederla all’ufficio elettorale del comune di residenza.
Per quanto attiene la modalità di voto, ciascun elettore può:
- apporre un segno sul SI se desidera che la norma sottoposta a Referendum sia abrogata
- apporre un segno sul NO se desidera che la norma sottoposta a Referendum resti in vigore
RECAPITI UFFICIO ELETTORALE COMUNALE
Resp. Giuseppe Procopio Telefono: 0963 779410 PEC: info@pec.comune.serrasanbruno.vv.it Email: elettorale@comune.serrasanbruno.vv.it